PARTIGIANI IN OGNI QUARTIERE
INVITO ALLA PASSEGGIATA ANTIFASCISTA VERSO I MONUMENTI DI PARTIGIANI E PARTIGIANE NEL QUARTIERE S.SALVARIO
Il 24 aprile, le palestre popolari antifasciste
di Torino sono in piazza per ricordare i valori della Resistenza e
dell'antifascismo e le persone che, in nome di questi valori, hanno combattuto
e sacrificato le loro vite. Chi in questi luoghi (segnati dalle lapidi) è stato
trucidato, ha brutalmente perso la vita perché si opponeva ad un'esistenza
legata alla rassegnazione e alla sudditanza ad un regime feroce, violento e
xenofobo.
A 70 anni dalla liberazione l'Italia oggi è un
paese in cui il fascismo e l’idea fascista stanno a galla nel fango prodotto da
partiti come quello di Salvini, che mira a fare dell’immigrato, del profugo,
del povero e dell'emarginato, una minaccia alla “sicurezza delle famiglie
italiane”, un nemico contro cui scaricare la rabbia e la frustrazione create da
scelte politiche che producono problemi reali come quello abitativo, del
lavoro, della sanità, dell'istruzione, di cui solo loro sono i responsabili.
Ogni tentativo di risolvere questi problemi in maniera autorganizzata e dal basso
viene affrontato con la violenza poliziesca e militare.
Anche un partito di “sinistra” come il PD di
Renzi e Chiamparino (servo e sponda politica di Intesa San Paolo) si fa
portatore di un progetto sociale, nazionale e continentale che, dietro alla retorica
delle democrazia, della crescita economica, del decoro cittadino, produce
malessere, povertà e disuguaglianza.
Tutto ciò è il principale obiettivo contro il quale un pensiero ed una
pratica antifascisti devono essere mobilitati: non esistono uguaglianza e
dignità delle persone laddove dominano l'ingiustizia e la ricerca di profitto
ad ogni costo. Il fascismo, anche nelle sue forme storiche più violente, non è
mai stato separato da progetti sociali di questo tipo, né è mai stato
antagonista del capitalismo, soprattutto in una fase di crisi.
Per questi motivi riteniamo che oggi sia
importante essere qui, in questo quartiere: per rendere il giusto onore alla
memoria di chi ha combattuto sacrificando tutto, per non cedere alla retorica
secondo la quale i morti sono tutti uguali, indipendentemente dalle scelte che
hanno compiuto in vita, soprattutto, per gridare la nostra contrapposizione ad
ogni sistema che umilia gli essere umani e fa dell'indifferenza e della
violenza aperta verso buona parte di essi la base del proprio funzionamento.
Nelle
palestre popolari, attraverso la pratica sportiva, come nella vita di tutti i
giorni, portiamo avanti ideali
antifascisti di uguaglianza e libertà.
Ora, come settant'anni fa, per noi la
Resistenza continua.
Invitiamo tutti
e tutte a partecipare alla passeggiata antifascista verso le lapidi di
partigiani e partigiane nel quartiere di San Salvario, con ritrovo in Piazza
DeAmicis alle 17.30.
Palestre
Popolari Antifasciste Torino
Antifa Boxe Torino, Palestra Dante di Nanni, Palestra Clandestina

Antifa Boxe Torino, Palestra Dante di Nanni, Palestra Clandestina

